Quadrilatero Digitale – Educazione per Tutti è il nuovo progetto di servizio civile digitale del Consorzio Sol.Co Camunia. Torna la possibilità, per i giovani tra i 18 e i 28 anni, di vivere un’esperienza di crescita personale e professionale.
Ha ufficialmente preso il via il progetto “Valle Camonica Autism Friendly”, che si pone l’impegno concreto di rendere fruibili, alle persone con autismo e ai loro famigliari, attività commerciali ed erogatori di servizi.
Incontro di restituzione della prima fase di ricognizione territoriale conclusa – Giovedì 20 aprile, ore 10.00 presso Palazzo della Cultura, Breno (BS)
Con la missione di Bonares si è conclusa la prima fase del progetto GRAPE, la realizzazione delle missioni nei territori coinvolti (Mirabella Imbaccari, Sifnos e Bonares). Il lavoro è consistito nel focalizzare il processo che i partner svilupperanno nei prossimi mesi al fine di preparare i Piani d’Azione Locali per i territori […]
Torna la possibilità, per i giovani dai 18 ai 28 anni, di vivere un’esperienza umana e professionale a tutto tondo, grazie alla nuova progettazione del Servizio Civile ad opera di Sol.Co. Camunia e le cooperative sociali della Valle Camonica.
GRAPE – Piano d’azione locale sulla resilienza verde per territori piccoli e periferici.
Si tratta di un progetto europeo co-finanziato dalla Commissione Europea all’interno della Call SMP-COSME-2021-RESILIENCE-SEM.
Finalmente nel 2022, dopo un rallentamento vissuto negli ultimi anni, è possibile ripartire con l’attività di progettazione del Servizio Civile: un’esperienza a tutto tondo che dà la possibilità ai giovani dai 18 ai 29 anni di diventare parte attiva del territorio.
Partirà il prossimo 10 gennaio il corso di formazione per Tecnici del Comportamento nei Servizi per la Disabilità, organizzato da Sol.Co Camunia e dall’Associazione Amico Di e IESCUM.