La nostra attività è focalizzata su due principali assi di intervento:
RAPPRESENTAZIONE DEL GOVERNO
ATTIVITÀ OPERATIVE
A. RAPPRESENTAZIONE DEL GOVERNO
Il Consorzio è promotore di processi di concertazione e di condivisione strategica di varia natura:
- General Contractor per la fornitura di servizi o prestazioni d’opera sul territorio. Attualmente sono attive le commesse:
Prefettura di Brescia per: Progetto Accoglienza Migranti (CAS), Progettazione Europea per la messa a disposizione di posti straordinari;
Trasporto disabili per i servizi CDD con Azienda Territoriale Servizi alla Persona;
Comunità Montana per: gestione del Palazzo della Cultura di Breno, servizio archivistico e servizio di catalogazione, promozione del turismo a favore dei disabili nel sito Unesco di arte rupestre in Valle Camonica - Rappresentanza territoriale
Costante il lavoro di rappresentanza in Valcamonica e a livello provinciale: Comunità Montana di Valcamonica, Azienda Territoriale dei Servizi alla Persona, Sol.Co. Brescia, Confcooperative Brescia e Rete europea delle città e delle regioni per lo sviluppo dell’economia sociale (Reves). - Sostegno alle consorziate
Per supportare le nostre consorziate interveniamo economicamente per garantire coperture finanziarie a sostegno delle attività ordinarie e per ricapitalizzazioni che garantiscano solidità a tutte le socie.
Inoltre ci occupiamo di consulenza organizzativa e gestionale a sostegno di ogni iniziativa e attività dell’intera rete. - Coordinamento Cooperative
Per affrontare gli adeguamenti normativi e per valutare progettazioni condivise future, abbiamo ristrutturato i tavoli di confronto fra le nostre cooperative di tipo A, individuando 5 gruppi per le relative aree progettuali: anziani, minori, migranti, disabili e progettazione.
B. ATTIVITÀ OPERATIVE
Il Consorzio svolge anche alcune attività in cui pianifica direttamente gli obiettivi:
- Progettazione
Ogni anno il Consorzio attivo su numerosi progetti. Nell’anno 2018 ci siamo occupati di numerosi progetti, come “Il Cielo racconta” e “Oltre il Bosco”, finanziati da Fondazione Comunità Bresciana. Sempre nel 2018 ha preso avvio il progetto “Segni di Futuro”, in collaborazione con l’Azienda Territoriale e finanziato da Fondazione Cariplo. - Servizio Civile
Il Servizio Civile rappresenta un’esperienza significativa di conoscenza, scambio e formazione sui valori della solidarietà e della promozione umana e integrazione sociale.
Ogni anno alcune delle nostre cooperative consorziate si accreditano per questo servizio, permettendo ai volontari di fare un’esperienza di grande valore.
Sei un aspirante volontario di Servizio Civile?
- Gruppi d’acquisto
Nel 2016 nasce il Gruppo d’acquisto del Consorzio, per ottenere condizioni economiche vantaggiose per l’acquisto dei prodotti energetici delle cooperative. Sono stati attivati due gruppi, uno relativo al settore gas e l’altro per l’energia elettrica.In questo modo promuoviamo una riduzione dei costi che le singole cooperative devono sostenere per queste voci.Inoltre il Consorzio offre un servizio di consulenza e supporto a tutte le aggregate, per la preparazione e compilazione dei documenti necessari al cambio di fornitore, in base alla scelta annuale fra le migliori proposte qualità/prezzo che i fornitori ci sottopongono.