Grape – Local Social Green Resilience Action Plans for small and peripheral territories

Con la missione di Bonares si è conclusa la prima fase del progetto GRAPE, la realizzazione delle missioni nei territori coinvolti (Mirabella Imbaccari, Sifnos e Bonares).

Il lavoro è consistito nel focalizzare il processo che i partner svilupperanno nei prossimi mesi al fine di preparare i Piani d’Azione Locali per i territori coinvolti.

Durante i tre giorni sono state messe a punto le ipotesi di lavoro dei vari contesti all’interno di un orizzonte a medio-lungo termine. In particolare: analisi dei singoli contesti coinvolti e una prima ipotesi a lungo termine sulla transizione sociale e ambientale a livello locale; un’indagine sui potenziali vincoli legislativi e le potenziali risorse finanziarie che possono consentire ai Comuni di attuare la loro visione; mappatura e coinvolgimento dei principali stakeholder locali per condividere la visione e le idee; individuazione delle priorità di intervento alla luce delle esigenze emerse dal dialogo con la comunità e delle necessarie analisi di fattibilità.

Sifnos, il municipio

L’implementazione di questo processo, adattato ai contesti specifici della comunità di ciascun partner, consentirà di raccogliere e confrontare le esperienze nei diversi territori e inoltre faciliterà l’ulteriore sviluppo di uno strumento online che possa supportare altre comunità interessate nella replica del processo, fornendo loro con approfondimenti ed esempi.

La Missione ha permesso ai partner di entrare in contatto con il territorio di Bonares e le sue specificità.

Uno degli aspetti che più ha colpito i partecipanti è stato lo spirito cooperativo che caratterizza l’intera comunità locale e che ha dato vita a diverse cooperative oggi attive in molteplici settori economici (agricoltura, trasporti, istruzione). Uno specifico approfondimento è stato dedicato all’esperienza di COOPINTE (https://www.facebook.com/COOPINTE/). COOPINTE è una cooperativa di secondo livello con più di 20 anni di esperienza: è stata fondata dal Comune di Bonares insieme ad altre organizzazioni locali per sostenere le attività dei suoi membri e quindi generare uno sviluppo locale responsabile.

Durante la seconda giornata della Missione la prospettiva è stata allargata a livello regionale grazie all’intervento dei rappresentanti locali di FAECTA (https://www.faecta.coop/index.php?id=inicio), la rete di cooperative andaluse e partner del progetto GRAPE.

Il Monastero dedicato a St. Georgios (Sifnos)

Per approfondire, la newsletter di GRAPE: https://fdcmessina.org/grape-local-social-green-resilience-action-plans-for-small-and-peripheral-territories/